L'iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea (SPT) può essere richiesta da:
Cittadini italiani residenti in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
Cittadini di Stato terzo (non appartenenti all'Unione Europea), residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
Cittadini dell'Unione Europea, residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi (Decr. Lgsl. 30/2007).
La richiesta può essere presentata a condizione che si dimori da almeno 4 mesi nel territorio del Comune, ma non sia in condizione di stabilirvi la propria residenza. La permanenza non deve superare i 12 mesi, in tal caso il cittadino non può essere più considerato temporaneo e deve richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente.
Se una persona dimora temporaneamente a Meana di Susa e non vuole richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, non ha nessun obbligo nei confronti dell'anagrafe.
Nei casi in cui la dimora nel Comune di Meana di Susa sia dovuta a motivi di salute o assistenza familiari, è possibile presentare la richiesta di iscrizione temporanea ai soli fini dell'assistenza sanitaria rivolgendosi all'ASL competente per territorio; si consiglia di contattare l'ASL competente.